Per il nostro #PackedLunch di oggi ho voluto sperimentare qualcosa di diverso. Mangiare le solite insalate di pasta o di riso tutti i giorni della settimana a lungo andare può risultare noioso e ripetitivo per il nostro palato. Perciò ho ideato dei cestini ai 7 cereali, ripieni di ricotta e carciofi, che possono essere tranquillamente …
Aprile 2021
Cappuccino e Brioche
Era da un po’ che non aggiornavo la rubrica #LifeIsMadeOfSmallMomentsLikeThis. Questa settimana però, dopo tanto tempo, siamo tornati in zona gialla! Perciò stamattina ne ho approfittato e sono finalmente tornata a fare colazione al bar. Eh si! Per me che amo profondamente la colazione, poter finalmente tornare a prendere la mia brioche e il mio …
Cibi “Proibiti”
Hai mai sentito parlare di “Trigger Food”? Un trigger food è un particolare cibo che è in grado di scatenare una forte reazione nella persona che se lo trova di fronte. Come avrai notato, però, il titolo del nostro articolo è Cibi “Proibiti”. “Che c’azzecca?” Mi dirai tu. Bè, ora te lo spiego! Per l’appunto …
Spuntino?
Apriamo la nutritional tip di oggi con questa domanda: hai l’abitudine di fare lo spuntino a metà mattina e a metà pomeriggio? Come avrete capito, oggi vorrei andare ad analizzare in maniera un po’ più approfondita il mondo degli spuntini e delle merende, cercando di capire quali possono essere i vantaggi o gli svantaggi derivante …
Mix di Cereali con Asparagi, Mazzancolle e Pinoli
Eccoci di nuovo al nostro appuntamento settimanale con la rubrica #PackedLunch! Oggi vi proporrò qualcosa di un po’ particolare: un mix di cereali con punte di asparagi, Mazzancolle scottati e Pinoli tostati. Non fatevi ingannare dalla lunghezza del nome e dall’aspetto scenico. Questo piatto è semplice e veloce da realizzare, adatto per i vostri pranzi …
Il fenomeno della “Diet Culture”
Hai mai sentito parlare del fenomeno della “diet culture”? Non tutti lo conoscono. O meglio, non tutti sono consapevoli di conoscerlo. Eh si, perché la diet culture, o cultura della dieta se vogliamo italianizzarla, rappresenta un insieme di ideologie che sono riuscite ad instaurarsi profondamente nelle nostre menti e ad influenzare la nostra vita quotidiana. …
Avena: aspetto nutrizionale e come consumarla
Oggi parliamo di AVENA. In particolare ne vedremo insieme l’aspetto nutrizionale e come è possibile consumarla. Che cos’è l’avena? L’avena è una pianta appartenente alla famiglia delle Poaceae. Il nome scientifico dell’avena comune è Avena sativa, la quale rappresenta la specie più coltivata ed è anche conosciuta come avena bianca coperta. L’avena rappresenta un importante …
Farfalle integrali con Cavolo Cappuccio Rosso, Feta e Pistacchi
La prima ricetta della nuova rubrica è un’idea semplice e veloce, ma allo stesso tempo gustosa, colorata e salutare: farfalle integrali con cavolo cappuccio rosso, feta e pistacchi. Uno degli ingredienti principali è per l’appunto il cavolo cappuccio rosso, un ortaggio della famiglia delle Brassicaceae ricco di antiossidanti e vitamine. Regalerà al nostro piatto un …
Il ruolo del Nutrizionista nella cura di un DCA
Negli ultimi giorni abbiamo parlato principalmente di Nutritional Tips. Oggi vorrei invece soffermare l’attenzione sull’importante ruolo che assume il nutrizionista nella cura di un DCA. L’obiettivo di questo articolo in parte è sicuramente quello di fornire delle informazioni basilari sulla figura del nutrizionista. In parte però vorrei anche far comprendere a tutti coloro che si …
Non lo vorresti un bel FishBurger?
Eccoci ad un nuovo aggiornamento della mia adorata rubrica! Lo so, la foto purtroppo non è niente di che. Ma finché ristoranti e bar rimarranno chiusi dobbiamo accontentarci di pasti cucinati da me e cene casalinghe (niente di troppo “instagrammabile”).Ieri sera ho cucinato un buonissimo fish burger, farcito con salsa yogurt e accompagnato da patatine fritte ad aria.Sia chiaro, la …