
Per il nostro #PackedLunch di oggi ho voluto sperimentare qualcosa di diverso. Mangiare le solite insalate di pasta o di riso tutti i giorni della settimana a lungo andare può risultare noioso e ripetitivo per il nostro palato. Perciò ho ideato dei cestini ai 7 cereali, ripieni di ricotta e carciofi, che possono essere tranquillamente preparati la sera prima e portati a pranzo in ufficio. Come sempre non spaventatevi! Il procedimento non è affatto lungo e vi garantisco che vi prenderà giusto un paio di minuti in più rispetto alla preparazione della solita pasta fredda.
Ho scelto di utilizzare i carciofi perchè li avevo a disposizione nel mio orto e quando posso prediligo sempre verdure fresche e di stagione. Il carciofo è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, ampiamente coltivata nel bacino del Mediterraneo. Volete sapere una curiosità interessante? Veniva utilizzato già in epoca romana nella medicina popolare a causa dei suoi benefici per la salute umana. Questa pianta, infatti, presenta un alto contenuto di composti fenolici ed inulina, importanti per la nutrizione umana poiché risultano essere coinvolti nella
prevenzione di cancro, malattie cardiovascolari, osteoporosi, diabete mellito e malattie neurodegenerative. Un vero toccasana insomma!
L’altro ingrediente protagonista del nostro piatto sarà per l’appunto la ricotta. Quest’alimento non viene considerato un vero e proprio formaggio, ma è di fatto un latticino che si ottiene dal riscaldamento del siero del latte. Proprio perchè prodotta a partire dal siero, la ricotta ha un elevato contenuto di proteine. Nella ricotta ottenuta a partire da latte vaccino, in particolare, il valore biologico delle proteine è davvero molto elevato. Inoltre, contribuisce alla nostra dieta apportando importanti minerali, come il calcio.
Infine, la fonte di carboidrati del nostro pasto sarà rappresentata dal mix di farine ai 7 cereali, che utilizzeremo per fare i cestini. Ho trovato questo mix già pronto al supermercato, ma ovviamente, se voi preferite, potete benissimo sostituirlo con della farina bianca o, in caso di esigenze specifiche, con farine senza glutine.
Iniziamo con la preparazione!
Ingredienti (per una persona, circa 3 cestini):
Per l’impasto
- 80 g farina ai 7 cereali
- 1 uovo (ne useremo mezzo per l’impasto e mezzo per la farcia)
- Sale q.b.
- 15g olio extravergine d’oliva
- 30g acqua
Per la farcia
- 130g ricotta
- 2 carciofi medi
- 1 cucchiaio raso di parmigiano grattugiato
- Cipolla
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Iniziare pulendo e lavando i carciofi. Tagliarli e metterli in una padella e con un filo d’olio e con della cipolla tagliata finemente. Unire un pizzico di sale, un pizzico di pepe e lasciar rosolare per qualche minuto. Se necessario aggiungere un goccio d’acqua.
Nel frattempo prendere la farina, unire acqua, olio e metà dell’uovo sbattuto. Aggiungere anche un pizzico di sale e impastare energicamente per qualche minuto, finchè non si sarà formato un panetto liscio e omogeneo, non troppo umido.
Prendere degli stampini e ungerli con un filo d’olio. Dividere l’impasto in tre palline e posizionare ciascuna pallina all’interno di uno stampino. Schiacciare con i polpastrelli delle dita l’impasto ai bordi dello stampino, finchè non avremo ricoperto tutta la superficie.
Ora prendere la ricotta e schiacciarla con la forchetta. Unire l’altra parte di uovo sbattuto, il cucchiaio di formaggio, i carciofi cotti e un pizzico di sale. Amalgamare il tutto e poi posizionare un po’ di composto, con un cucchiaio, all’interno di ciascuno stampino.
Mettere in forno preriscaldato, ventilato, a 180 gradi e cuocere per circa 15 minuti. Una volta cotti, lasciar raffreddare e togliere i cestini dagli stampini.
Ed ecco pronto il nostro #PackedLunch! Possiamo accompagnarlo con un’insalata o con qualsiasi altro contorno. Perfetto per i nostri pasti fuori porta!
Alice
TONUTRAJ-7-15.pdf (benthamopen.com)
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila con i tuoi contatti!