
Bentornati nel blog!
In questi giorni sono stata davvero molto molto impegnata, sempre a correre come una matta da una parte all’altra. Di conseguenza anche il tempo per la preparazione dei miei pasti si è ristretto di molto. Ma, comunque sia, io non voglio mai rinunciare ad un pasto buono, gustoso e che possa ricaricarmi nel modo giusto (difficilmente mi accontento di un panino al volo!). Per questo, oggi ho deciso di presentarvi la ricetta del piatto che ieri ha salvato il mio pranzo, pronto in 10 minuti e davvero buonissimo: una pasta al pesto di rucola e tofu con pomodorini.
Sicuramente l’ingrediente che salta più all’occhio è il tofu: tutti lo hanno sentito nominare almeno una volta, ma non tutti sanno cosa sia. Il tofu è un alimento che deriva dalla lavorazione della soia (un legume) e che spesso viene utilizzato in sostituzione di fonti proteiche animali, perchè appunto ricco di proteine. Esso è inoltre povero di colesterolo e ricco di vitamine.
Solitamente associamo questo alimento a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana, ma la verità è che ovviamente tutti possiamo assaggiare il tofu, anche se siamo onnivori!
A me, ad esempio, piace variare le mie fonti proteiche durante la settimana, non mi privo totalmente di carne e di pesce ma quando posso prediligo prodotti di derivazione animale (come uova, formaggi e latticini) o, più spesso, prodotti di origine vegetale (principalmente legumi e qualche volta tofu).
Quindi, appunto, ogni tanto anch’io magio tofu e sto piano piano sperimentando come cucinarlo in maniera corretta, visto che di per se potrebbe apparire molto insipido. Ultimamente ho scoperto di adorarlo nei pesti, per questo oggi ho deciso di proporvi questa ricetta.
Passiamo agli ingredienti!
Ingredienti:
- 80 g di pasta (io ho utilizzato quella ai 5 cereali)
- Mezzo panetto di tofu
- 6/ mandorle
- Un bel ciuffetto di rucolaù
- Un cucchiaino di salsa di soia
- 3/4 foglie di basilico
- 100 g di pomodorini ben maturi
- Olio q.b.
- Uno spicchio d’aglio
- Un peperoncino
- Sale q.b.
Procedimento
Per prima cosa, mettere a bollire l’acqua per la pasta. Quando sarà arrivata a bollore, salare e buttare giù la pasta.
Successivamente prendere il mezzo panetto di tofu, asciugarlo bene con un panno comprimendolo, e poi tagliarlo a cubettini. In una padella versare un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un peperoncino. Accendere la fiamma e dopo circa un minuto versare anche il tofu, facendolo rosolare bene per 4/5 minuti. Unire poi la salsa di soia per insaporire e, dopo circa un minuto, spegnere la fiamma.
Ora il tofu dovrà essere mixato con tutti gli altri ingredienti, perciò mettere nel mixer la rucola e il basilico (ben lavati), il tofu, le mandorle e un filo d’olio (se risulta troppo denso, aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta). A scelta si può aggiungere anche del sale, ma considerate che la salsa di soia insaporisce già molto.
Successivamente lavare e tagliare i pomodorini e far rosolare anche questi in una padella con dell’olio, salandoli leggermente. Dopo pochi minuti unire il pesto e far riscaldare e insaporire con i pomodorini.
Quando la pasta sarà cotta, scolarla ed unirla al nostro magnifico pesto. Da leccarsi i baffi!
Fatemi sapere cosa ne pensate!