"Pasta alla Crema di Fave"

Bentornati nel blog! Oggi, come promesso qualche giorno fa, vi propongo la ricetta della mia pasta alla crema di fave! Un primo piatto che ho sperimentato da poco, ma che vi assicuro vi farà fare un figurone se lo proverete!

Come sappiamo, finalmente è tornata la stagione delle fave (io le adoro, letteralmente), perciò mi sembra doveroso dedicare qualche riga a questo buonissimo alimento.

La fava è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle leguminose, il cui nome scientifico è Vicia faba. Il frutto prodotto da questa pianta è per l’appunto il legume, che viene raccolto in primavera. Eh si! sono dei legumi anche le fave e, come tali, rappresentano una buona fonte proteica.

La parte della fava che viene normalmente consumata è il seme, che troviamo racchiuso all’interno del baccello. Vediamo ora un po’ le proprietà nutrizionali possedute dalle fave:

  • Sono ricche di proteine
  • Contengono molte fibre, importanti per la regolazione delle funzioni intestinali.
  • Contengono molti minerali e vitamine.
  • Il loro consumo è associato ad una riduzione dei livelli di colesterolo LDL nel plasma.

Insomma, ora che sono di stagione possiamo approfittarne per inserirle nella nostra alimentazione, perchè sono davvero fantastiche!

Bisogna però prestare molta attenzione in alcuni casi. Le fave, infatti, non possono assolutamente essere consumate da chi soffre di un difetto genetico chiamato favismo e da chi è allergico.

Bene! Dopo questa piccola introduzione sulle fave, possiamo passare alla ricetta.

Ingredienti:

  • 150 g di fave
  • 80 g di pasta
  • Un cucchiaio di Philadelphia (o altro formaggio spalmabile)
  • Qualche foglia di basilico
  • Qualche goccia di limone
  • Un peperoncino
  • Un pezzetto di cipolla
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.

Procedimento:

Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta e, quando arriva a bollore, salatela e buttate la pasta.

Nel frattempo, tagliate la cipolla e mettetela a cuocere per qualche minuto in una padella con un filo d’olio e il peperoncino. Successivamente aggiungete anche le vostre fave, precedentemente sgusciate dal baccello, qualche goccia di limone e un pizzico di sale. Fate trascorrere qualche minuto, poi aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e lasciate cuocere per altri 10 minuti.

Trascorso il tempo, togliete le fave dal fuoco e mettetele in un mixer con il Philadelphia, il basilico e un altro goccio d’olio. Frullate il tutto, fino ad ottenere una crema abbastanza liscia.

Infine scolate la pasta e conditela con la vostra crema!

Ecco pronto il nostro bellissimo piatto di pasta. Mi raccomando, fatemi sapere cosa ne pensate!

Alice.